“Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
Marca Trevigiana IGT Merlot
Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni
								(1 recensione del cliente)
						10,90 €
Un Merlot tradizionale, testimone della cultura enologica trevigiana. È un vino di grande carattere, la cui struttura e rotondità derivano dalla maturazione che avviene per 8 mesi in piccoli carati di legno.
	
			
		
			
				COD:			
			
				VR.CCC.MRL.0750			
		
	
			Categorie: Vini, Vini rossi, Vini, birre e alcolici	
			Tag: cecchetto, marca trevigiana, merlot, veneto, vino rosso	
	
	
													
								Descrizione							
											
					
				Alla vista si presenta con il tipico colore rubino intenso e fitto. Il bouquet è complesso con sentori che rimandano alla prugna, alla ciliegia e alla frutta matura, per finire con una evoluzione floreale. Il sapore è asciutto, armonico e piacevolmente persistente.
													
								Informazioni aggiuntive							
											
					
				| Annata | 
				
				 2022  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 100% Merlot  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Si abbina a tutto pasto, prediligendo i piatti a base di carne, sia rossa che bianca, come il pollame, il maiale e il manzo.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 Servire in calici di media ampiezza alla temperatura consigliata di 18-20 °C.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 12,5% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
													
								Recensioni (1)							
											
					
				1 recensione per Marca Trevigiana IGT Merlot
		Aggiungi una recensione Annulla risposta	
				
													
								Il Brand							
											
					
				
													I vini prodotti da Giorgio Cecchetto nascono dall'orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una lunga tradizione. La filosofia della sua azienda è fondata sulla convinzione che la viticoltura sia un patrimonio da conservare e affidare, integro, alle generazioni future. Per fare questo in vigna vengono privilegiate tecniche a basso impatto ambientale e anche in cantina la "mano" è leggera. Il risultato nel bicchiere è l'espressione di un alto valore qualitativo.											
				Prodotti correlati
Alto Adige DOC Merlot ‘Selezione’
				
	24,50 €
							
		Barolo DOCG Riserva
				
	70,90 €
							
		Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
				
	21,50 €
						
				
		
					
			Valutato 4.50 su 5		
				
		
							
					Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E' ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell'agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.				
				
			Colli Trevigiani IGT – Merlot riserva “Cortì”
				
	34,25 €
							
		IGT delle Venezie Merlot “Sante Rosso”
				
	29,00 €
							
		Morellino di Scansano DOCG “Lampo”
				
	15,95 €
							
		
					Un rosso dal profilo elegante, ottenuto da uve Sangiovese impreziosite da una piccola quota di Ciliegiolo, affinato per circa 12 mesi in grandi botti. "Lampo" racconta a ogni sorso il forte legame e il profondo senso di appartenenza che lega la famiglia proprietaria della cantina al terroir della Maremma.				
				
			Teroldego Rotaliano DOC riserva “Vigilius”
				
	34,25 €
						
				
		
					
			Valutato 5.00 su 5		
				
		
							
					Il “Vigilius” è una delle più classiche espressioni del Teroldego, capace di colpire per il corpo e la struttura. Il mosto appena pressato viene lasciato fermentare a contatto con le bucce in tini di rovere aperti per 7-10 giorno, prima di effettuare la fermentazione malolattica in caratelli di rovere dove il vino viene lasciato maturare per 12-18 mesi.				
				
			Trentino DOC Superiore Pinot Nero Valle di Cembra
				
	22,65 €
							
		
					Un vitigno, il Pinot Nero, che in Val di Cembra ha trovato le condizioni perfette per esprimersi al meglio: l’altitudine e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte conferiscono un carattere unico a questa “perla nera” che fermenta in acciaio per poi affinarsi in barriques di secondo passaggio per 10 mesi.				
				
			
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Enrica P. –
Ho preso questo Merlot per una cena a casa. Bel colore rubino intenso, profumo di prugna e ciliegia molto piacevole. Al gusto è asciutto ma non troppo, ha una buona persistenza e si beve con facilità. L’ho abbinato a una tagliata di manzo ed è andato benissimo. Mi è piaciuto che fosse equilibrato, né troppo leggero né troppo pesante. Un vino onesto che fa il suo dovere senza strafare. Buon rapporto qualità-prezzo, lo ricomprerò sicuramente per le cene informali.