“IGT delle Venezie Merlot “Sante Rosso”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Marca Trevigiana IGT Merlot
Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)
10,90 €
Un Merlot tradizionale, testimone della cultura enologica trevigiana. È un vino di grande carattere, la cui struttura e rotondità derivano dalla maturazione che avviene per 8 mesi in piccoli carati di legno.
COD:
VR.CCC.MRL.0750
Categorie: Vini, Vini rossi, Vini, birre e alcolici
Tag: cecchetto, marca trevigiana, merlot, veneto, vino rosso
Descrizione
Alla vista si presenta con il tipico colore rubino intenso e fitto. Il bouquet è complesso con sentori che rimandano alla prugna, alla ciliegia e alla frutta matura, per finire con una evoluzione floreale. Il sapore è asciutto, armonico e piacevolmente persistente.
Informazioni aggiuntive
| Annata |
2022 |
|---|---|
| Vitigni |
100% Merlot |
| Abbinamenti |
Si abbina a tutto pasto, prediligendo i piatti a base di carne, sia rossa che bianca, come il pollame, il maiale e il manzo. |
| Consigli di degustazione |
Servire in calici di media ampiezza alla temperatura consigliata di 18-20 °C. |
| Gradazione |
12,5% Vol |
| Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
| Regione |
Recensioni (1)
1 recensione per Marca Trevigiana IGT Merlot
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Il Brand
I vini prodotti da Giorgio Cecchetto nascono dall'orgoglio e dalla consapevolezza di appartenere a una lunga tradizione. La filosofia della sua azienda è fondata sulla convinzione che la viticoltura sia un patrimonio da conservare e affidare, integro, alle generazioni future. Per fare questo in vigna vengono privilegiate tecniche a basso impatto ambientale e anche in cantina la "mano" è leggera. Il risultato nel bicchiere è l'espressione di un alto valore qualitativo.
Prodotti correlati
Basilicata Rosso IGT ‘L’inatteso’
9,95 €
Cannonau di Sardegna DOC “Granadu”
16,85 €
Colli Trevigiani IGT – Merlot riserva “Cortì”
34,25 €
Piave Malanotte DOCG “Gelsaia”
44,50 €
Teroldego Rotaliano DOC
18,30 €
Teroldego Rotaliano DOC “Vigna Le Fron”
42,90 €
Una versione classica ed elegante di questo vitigno a bacca rossa coltivato da secoli nella Piana rotaliana. La sua peculiarità sta nell'affinamento in contenitori di ceramica e cemento, che contribuiscono a mantenere intatte le caratteristiche varietali dell'uva. Le uve utilizzate per questo vino di punta della cantina di Mezzocorona provengono solo dall'omonima vigna, piantata nel 1909, che produce pochi grappoli di alta qualità.
Trentino DOC Superiore Pinot Nero Valle di Cembra
22,65 €
Un vitigno, il Pinot Nero, che in Val di Cembra ha trovato le condizioni perfette per esprimersi al meglio: l’altitudine e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte conferiscono un carattere unico a questa “perla nera” che fermenta in acciaio per poi affinarsi in barriques di secondo passaggio per 10 mesi.
Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”
26,00 €
“Belleus” è il risultato della lavorazione di ben 5 vitigni. Le uve, coltivate tutte intorno ai 350 metri s.l.m., raggiungono nello stesso tempo il punto di maturazione e possono dunque essere raccolte e portate alla fermentazione insieme. La resa è bassa, non supera mai i 4.500 kg. per ettaro e l’affinamento avviene in barrique francesi per 22 mesi.

Enrica P. –
Ho preso questo Merlot per una cena a casa. Bel colore rubino intenso, profumo di prugna e ciliegia molto piacevole. Al gusto è asciutto ma non troppo, ha una buona persistenza e si beve con facilità. L’ho abbinato a una tagliata di manzo ed è andato benissimo. Mi è piaciuto che fosse equilibrato, né troppo leggero né troppo pesante. Un vino onesto che fa il suo dovere senza strafare. Buon rapporto qualità-prezzo, lo ricomprerò sicuramente per le cene informali.