È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Capocollo toscano
13,80 €
Composta di albicocche, lime, limone e zenzero
5,60 €
Ammazzafegato stagionato di suino toscano
17,35 €
Un salume tradizionale il cui nome deriva dall'uso abbondante di peperoncino che "ammazzava", ovvero copriva, le note più forti del fegato utilizzato nella preparazione. Originariamente era un salume "povero", creato per utilizzare tutte le parti del maiale, incluse quelle meno pregiate. La speziatura intensa serviva sia per migliorare il gusto che per aiutare la conservazione.
Taralli ai semi di finocchio
5,00 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Monferrato DOC Dolcetto “Capitano del Palio”
7,50 €
Questo celebre vino rosso del Piemonte, non deve il suo nome al suo sapore, bensì alla sua storia e al territorio da cui ha origine. Il Dolcetto prende infatti il nome dalle uve che venivano tradizionalmente coltivate nelle parti più elevate delle colline, chiamate "dosset" nella lingua locale piemontese. Queste uve, esposte a condizioni climatiche particolari e a un'ottimale esposizione solare, producevano vini con caratteristiche uniche. In questa interpretazione tradizionale, ad ogni sorso si ritrova tutto il terroir del Monferrato e la sua vocazione vitivinicola.
Sicilia DOC Grillo
7,25 €
Il Grillo rappresenta uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi del Sud Italia, da sempre coltivato principalmente in Sicilia dove ha trovato la sua massima espressione. Tradizionalmente utilizzato come base per i migliori vini di Marsala, questo vitigno ha saputo reinventarsi come vino secco di grande personalità. Il Grillo si distingue per la sua capacità di produrre vini che privilegiano la texture rispetto al semplice profilo fruttato, regalando sensazioni tattili ricche e avvolgenti unite a una mineralità distintiva che riflette il carattere del territorio siciliano.
Vino bianco frizzante ancestrale “L’Eco”
18,75 €
Un vino bianco frizzante prodotto secondo l'antico metodo ancestrale, tecnica che non prevede l'aggiunta di lieviti esterni, affidandosi invece ai lieviti indigeni presenti naturalmente sulle bucce dell'uva. Il risultato è un vino di straordinaria vivacità e immediatezza, che pur nella sua facilità di beva, rivela una complessità inaspettata.
Campania IGP Greco
9,25 €