È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Composta di angurie “La cocomera”
5,60 €
Pistacchi pralinati ricoperti di cioccolato
8,70 €
Un'eccellenza della pasticceria artigianale. Il pregiato pistacchio, accuratamente selezionato per la sua qualità superiore, viene sottoposto al processo di pralinatura e successivamente avvolto in uno strato di raffinato cioccolato fondente. Il risultato è una creazione che bilancia perfettamente la dolcezza con note intense e complesse.
Composta di percoche, mandorle e rhum
5,60 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Alto Adige DOC Chardonnay Selection
17,80 €
In Alto Adige questo vitigno sviluppa tutte le sue caratteristiche classiche e sa entusiasmare con la sua leggera acidità e il suo elegante gioco di aromi tra i quali spiccano l’ananas, la banana, la mela e la vaniglia. Raggiunge la sua pienezza nelle selezioni più complesse, come questa, quando viene affinato sui lieviti per almeno tre mesi.
Alto Adige DOC Pinot Grigio ‘Reid’
14,35 €
"Ried" nasce da uve in purezza provenienti da vigneti a 600 metri di quota nelle aree collinari di Pochi/Salorno e altre zone dell'Oltradige. Le viti, condotte con il metodo a spalliera Guyot, beneficiano di importanti escursioni termiche che assicurano una maturazione eccellente. La raccolta manuale permette di selezionare solo i grappoli al punto giusto di maturazione. In cantina, dopo la diraspatura, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata tra 12-14°C, preservando aromi freschi e fruttati. Segue un affinamento di alcuni mesi sempre in acciaio prima della filtrazione e dell'imbottigliamento.
Campi Flegrei DOP Falanghina
8,70 €
Vino bianco “Idol”
33,00 €
Il vino prende il nome dalla versione arcaica di Edolo, borgo della Val Camonica. Questo bianco secco è prodotto con uve Solaris, un vitigno "PIWI" (acronimo tedesco per "resistente ai funghi"). I vini PIWI rappresentano l'avanguardia della viticoltura sostenibile: grazie a questi vitigni selezionati, si riduce drasticamente l'uso di trattamenti come rame, zolfo e calce, comuni anche nel bio. Il risultato è un vino che incarna una viticoltura più armoniosa con l'ambiente, coniugando sostenibilità e autenticità territoriale.