IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Composta di fragole e rabarbaro

5,60 
Con la sua combinazione unica di fragole mature e rabarbaro, da gusto leggermente acidulo, questa composta offre un'esperienza gustativa equilibrata e appagante. Il mix di dolcezza e acidità crea un'armonia deliziosa capace di intrigare anche i palati più esigenti.

Confettura di mele, cannella e uvetta

7,50 
Una confettura che cattura l'essenza del classico strudel di mele e la restituisce in una versione spalmabile. Realizzata con mele italiane selezionate, uvetta dolce e cannella, conserva l'autenticità di questo dolce tradizionale in un prodotto genuino e senza conservanti artificiali, dove ogni ingrediente contribuisce a un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e note speziate.

Crema della passione (bianca)

12,00 
Una deliziosa crema spalmabile dal gusto autentico di nocciola nella versione "bianca", senza cacao.

Rigatoni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Salice Salentino DOC “Albarossa”

8,20 
Un blend di uve negroamaro e malvasia nera che offre un'esperienza gustativa fresca e vivace, lontana dagli stereotipi dei vini meridionali eccessivamente corposi o dolci. L'Albarossa di Palamà rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione salentina e modernità, offrendo un'eccellente qualità a un prezzo accessibile. È un vino che invita alla scoperta, rivelando la capacità della Puglia di produrre vini eleganti e di carattere.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG “Conte Mariano”

41,35 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Teroldego Rotaliano DOC riserva “Vigilius”

34,25 
Il “Vigilius” è una delle più classiche espressioni del Teroldego, capace di colpire per il corpo e la struttura. Il mosto appena pressato viene lasciato fermentare a contatto con le bucce in tini di rovere aperti per 7-10 giorno, prima di effettuare la fermentazione malolattica in caratelli di rovere dove il vino viene lasciato maturare per 12-18 mesi.

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

46,20 
Dalle rinomate vigne di Serralunga d'Alba, terroir d'elezione per alcuni dei più prestigiosi Barolo, nasce questo vino di grande personalità e struttura. I Barolo di questa zona si distinguono per la loro robustezza, elevata gradazione alcolica e straordinaria longevità, caratteristiche che li rendono celebri tra appassionati e intenditori. L'affinamento totale è di 38 mesi, di cui 24 mesi sono ripartiti tra le tradizionali botti di rovere slavone e i tonneaux francesi, seguiti da ulteriori 14 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.