IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Ammazzafegato stagionato di suino toscano

17,35 
Un salume tradizionale il cui nome deriva dall'uso abbondante di peperoncino che "ammazzava", ovvero copriva, le note più forti del fegato utilizzato nella preparazione. Originariamente era un salume "povero", creato per utilizzare tutte le parti del maiale, incluse quelle meno pregiate. La speziatura intensa serviva sia per migliorare il gusto che per aiutare la conservazione.

Sugo pronto alla ricciola

5,00 
Un delizioso sugo rosso a base di pesce che porta in tavola tutto il sapore intenso ma al tempo stesso delicato della ricciola. È preparato con cura, utilizzando solo ingredienti di qualità che creano un connubio di sapori che si fondono in modo armonioso.

Tagliatelle

3,90 
"Uno dei formati di pasta all'uovo tra i più iconici della cucina tradizionale italiana, realizzate con materie prime di alta qualità e una lenta essicazione che ne conferiscono un sapore autentico e una perfetta tenuta della cottura."

Ragù bianco di branzino

8,85 
Preparato con pregiati filetti di branzino, questo sugo bianco dal gusto delicato porta in tavola tutto il sapore del mare.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Taurasi DOCG

44,00 
Un'interpretazione del Taurasi che rappresenta per la cantina una sfida ambiziosa: affiancare un grande rosso alla rinomata produzione di bianchi d'eccellenza. Con il passare del tempo, questo vino promette di stupire sempre più. Il risultato è un Taurasi dinamico e multisfaccettato, che offre un gusto deciso senza cedere a facili compromessi. La sua tensione intrinseca ne esalta il fascino e la raffinatezza.

Barolo DOCG Riserva

70,90 
Frutto di una selezione di uve provenienti da vecchie vigne, situate in una delle aree più vocate alla coltivazione del nebbiolo, affina 3 anni in legno a cui seguono da 12 a 24 mesi in anfore di ceramica toscana da 500 litri.

Franciacorta DOCG Rosé “Benedetta Buizza”

36,80 
Un Franciacorta Rosé, prodotto esclusivamente da uve Pinot nero, capace di incarnare appieno l'essenza del territorio. Questo spumante conquista i sensi, affermandosi come espressione autentica e seducente dello stile franciacortino.

Fiano di Avellino DOP

9,25 
Il Fiano di Avellino si distingue come un vitigno che esprime con sincerità l'essenza del territorio irpino. Il vino che ne deriva, specialmente se gli si concede il tempo di maturare, diventa un fedele e gradevole interprete di questa terra, esaltandone le caratteristiche uniche. Tra i vitigni autoctoni italiani, il Fiano emerge indiscutibilmente come uno dei più vigorosi e ricchi di personalità, affermandosi con forza nel panorama enologico nazionale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.