IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Pennette della domenica

4,65 
Altro nome per i "garganelli", questo formato di pasta all'uovo è originario dell'Emilia-Romagna. Nati nel XV secolo, si preparano arrotolando quadrati di pasta su un bastoncino o pettine. Il loro nome deriva dal dialetto romagnolo "garganel", ovvero "esofago di pollo". Sono apprezzati per la capacità di trattenere i sughi, si abbinano bene con ragù o condimenti cremosi. Riconosciuti come prodotto tradizionale, incarnano l'arte pastaia italiana, unendo semplicità e gusto in un formato unico.

Taralli alla cipolla

5,20 
Taralli prodotti con solo olio extravergine d’oliva, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Sono uno diverso dall’altro, perchè fatti rigorosamente a mano. La scelta perfetta per gli amanti della tradizione pugliese.

Sugo alla norcina

6,25 
Il sugo alla norcina è un'eccellenza gastronomica che affonda le sue radici nella tradizione umbra, in particolare nella zona di Norcia, territorio celebre per la sapiente lavorazione delle carni suine. Questa preparazione incarna l'essenza della cucina regionale, dove la maestria dei norcini si traduce in un condimento cremoso e avvolgente di straordinaria ricchezza.

Ragù con Cinta senese DOP

6,35 
Questo ragù rappresenta l'eccellenza della tradizione gastronomica toscana. Un condimento pregiato che utilizza la carne della rinomata razza suina autoctona Cinta senese, allevata allo stato brado nelle campagne toscane secondo rigidi disciplinari DOP. La storia di questa preparazione si intreccia con quella di una delle razze suine più antiche d'Italia.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre Siciliane IGP Syrah “Disira”

8,35 
Il Syrah Disira di Baglio Diar rappresenta la scelta consapevole dell'azienda di valorizzare vitigni fortemente legati al territorio. Pur essendo un vitigno internazionale, il Syrah ha profonde radici in questa parte della Sicilia, dove si esprime con caratteristiche uniche. Vinificato in purezza e con gradazione alcolica contenuta, questo IGP Terre Siciliane nasce da uve coltivate su terreni argillosi tra Trapani e Salemi. Il nome "Disira", che in dialetto siciliano significa "durante la sera", richiama direttamente la vendemmia notturna che avviene dopo il tramonto nelle ultime settimane di agosto per preservare l'integrità delle uve fino al loro arrivo in cantina.

Carso DOC Merlot “Ruj”

14,70 
Un'interpretazione di questo celebre vitigno francese nel particolare terroir carsico del Friuli Venezia Giulia. Originario della Gironda, il Merlot è arrivato in Italia nel 1880 trovando in queste terre condizioni ambientali ideali grazie al clima fresco e ai terreni ricchi. La coltivazione sulla caratteristica "terra rossa" carsica, ricca di ferro e minerali, conferisce a questo Merlot caratteristiche uniche che si discostano dall'espressione classica del vitigno, arricchendolo di mineralità e sapidità tipiche del territorio. La lunga macerazione e l'affinamento in botti di rovere completano un processo produttivo che rispetta sia la tradizione che le peculiarità locali.

Alto Adige DOC Lagrein ‘Stoa’

16,95 
I vigneti di Lagrein di Weger sono situati a Gries, a breve distanza da Bolzano, nella regione tradizionalmente dedicata alla coltivazione di questo vitigno. I terreni alluvionali profondi, composti da sabbia e detriti di granito e porfido, insieme al caldo microclima della zona, costituiscono una combinazione ideale per la produzione di un vino eccellente, vera espressione di questo terroir.

Bolgheri DOC Rosso “Principe”

24,90 
Un elegante vino di taglio bordolese che esprime al meglio il terroir unico di Bolgheri. Nato dall'assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, unisce la complessità di questo blend classico al carattere distintivo del territorio toscano. Un vino fresco e fruttato, complesso nella struttura ma straordinariamente accessibile al palato, che conquista sia gli intenditori che gli appassionati.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.