È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Antipasto piemontese
8,95 €
Cofanetto 16 praline assortite
13,50 €
Composta di pere e menta
5,40 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Sicilia DOC Nero d’Avola “Nedda”
13,50 €
Valutato 5.00 su 5
Nedda è un vino rosso siciliano prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica, che vengono raccolte manualmente al tramonto per preservarne la freschezza e prevenire fermentazioni indesiderate. Dopo la diraspatura le uve macerano e fermentano in serbatoi d'acciaio per circa 10 giorni a temperatura controllata. Successivamente, il vino matura per 3 mesi in barriques e ulteriori 3 mesi in acciaio. Prima di essere immesso sul mercato, affina in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
Toscana IGT Cabernet Sauvignon “Aulus”
33,50 €
Un vino che nasce da una singola vigna di Cabernet Sauvignon situata nel cuore della Maremma Toscana, nel comune di Magliano in Toscana. Coltivato sui terreni ricchi di sabbia e pietra tipici della zona, questo monovitigno esprime al meglio le caratteristiche del territorio maremmano. La produzione è particolarmente curata: dopo una vendemmia selettiva dei migliori grappoli, parte delle uve fermenta in piccole botti di legno con lavorazioni manuali, mentre l'altra parte in vasche d'acciaio. Segue un lungo affinamento di oltre due anni tra legno e bottiglia, che conferisce al vino complessità e armonia, rendendo i tannini morbidi e vellutati.
Gattinara DOCG
27,00 €
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.
Carso DOC Merlot “Ruj”
14,70 €
Un'interpretazione di questo celebre vitigno francese nel particolare terroir carsico del Friuli Venezia Giulia. Originario della Gironda, il Merlot è arrivato in Italia nel 1880 trovando in queste terre condizioni ambientali ideali grazie al clima fresco e ai terreni ricchi. La coltivazione sulla caratteristica "terra rossa" carsica, ricca di ferro e minerali, conferisce a questo Merlot caratteristiche uniche che si discostano dall'espressione classica del vitigno, arricchendolo di mineralità e sapidità tipiche del territorio. La lunga macerazione e l'affinamento in botti di rovere completano un processo produttivo che rispetta sia la tradizione che le peculiarità locali.