IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Giardiniera in agrodolce

12,70 
Un mix equilibrato di verdure fresche e croccanti, conservate in un delizioso condimento agrodolce. Nata come antipasto tipicamente piemontese, la sua straordinaria bontà l'ha resa popolare in tutta Italia,

Crema di pomodori secchi

8,30 
Una deliziosa crema di pomodori secchi impreziosita dall'olio extra vergine di oliva e da un trito fine di pistacchi.

Ammazzafegato stagionato di suino toscano

17,35 
Un salume tradizionale il cui nome deriva dall'uso abbondante di peperoncino che "ammazzava", ovvero copriva, le note più forti del fegato utilizzato nella preparazione. Originariamente era un salume "povero", creato per utilizzare tutte le parti del maiale, incluse quelle meno pregiate. La speziatura intensa serviva sia per migliorare il gusto che per aiutare la conservazione.

Ragù di cervo

5,75 
Un condimento ricco e corposo che affonda le sue radici nella cultura culinaria delle vallate alpine, dove la cacciagione ha sempre rappresentato una preziosa risorsa alimentare. La carne di cervo, naturalmente magra e dal sapore deciso, viene sapientemente trasformata in un sugo dalla personalità unica.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre di Chieti IGT Passerina BIO

11,45 
Questo vino bianco biologico viene prodotto esclusivamente in vasche d'acciaio, una scelta che preserva fedelmente le caratteristiche organolettiche tipiche del vitigno. Il risultato è un'armoniosa combinazione di morbidezza, acidità e sapidità, che si fondono in un equilibrio ben riuscito.

Carso DOC Terrano ‘Ruj’

14,15 
Il Terrano è un vitigno autoctono unico che nasce esclusivamente nel territorio carsico del Friuli Venezia Giulia. Derivato dal ceppo del Refosco, si trasforma completamente quando viene coltivato sulla caratteristica "terra rossa" ricca di ferro e minerali, acquisendo personalità e intensità del tutto nuove. Il clima particolare del Carso, con le sue escursioni termiche e i venti di bora, crea condizioni ideali per una viticoltura più naturale che esalta le proprietà distintive di questo vitigno dal carattere inconfondibile.

Rosso di Valtellina DOC

29,50 
Un vino nato nel 2003 da un'intuizione vincente della cantina che ha rivoluzionato il panorama vitivinicolo della valle alpina. Originariamente concepito come alternativa più immediata durante un'annata particolarmente calda e siccitosa, questo Nebbiolo di montagna si è rapidamente affermato come una delle etichette di maggior successo dell'azienda. Coltivato nei vigneti collinari tra i 350 e i 600 metri di altitudine con esposizione sud-est, beneficia di terreni poveri e pietrosi e di un clima fresco caratterizzato da ottime escursioni termiche che favoriscono maturazioni ideali delle uve.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG

47,15 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.