IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Filetti di pesce spada in olio d’oliva

9,65 
Una vera prelibatezza che cattura l'essenza del mare siciliano. Pescato al largo delle coste sud orientali dell'isola, questo pesce spada di alta qualità è delicatamente lavorato e conservato in olio d'oliva. Il risultato è un prodotto genuino che offre tutto il sapore e la freschezza del Mediterraneo.

Tonno in pezzetti

3,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto pregiato del tonno. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.

Cipolline al Moscato

8,95 
Le cipolline al Moscato sono un'armoniosa combinazione di cipolle caramellate e il tocco dolce e aromatico del vino Moscato

Sale al Barbera

5,50 
Granelli di sale croccanti aromatizzati con l’eccellenza di un grande classico dell'enologia piemontese.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre Siciliane IGP Syrah “Disira”

8,35 
Il Syrah Disira di Baglio Diar rappresenta la scelta consapevole dell'azienda di valorizzare vitigni fortemente legati al territorio. Pur essendo un vitigno internazionale, il Syrah ha profonde radici in questa parte della Sicilia, dove si esprime con caratteristiche uniche. Vinificato in purezza e con gradazione alcolica contenuta, questo IGP Terre Siciliane nasce da uve coltivate su terreni argillosi tra Trapani e Salemi. Il nome "Disira", che in dialetto siciliano significa "durante la sera", richiama direttamente la vendemmia notturna che avviene dopo il tramonto nelle ultime settimane di agosto per preservare l'integrità delle uve fino al loro arrivo in cantina.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG Magnum “Conte Mariano”

108,75 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Veneto IGP Rosso “Noghené”

28,30 
NOGHENÈ, dal dialetto veneziano “non ce n’è”, racchiude nel nome la sua filosofia produttiva: questo vino rosso è prodotto utilizzando esclusivamente vitigni PIWI, in prevalenza Cabernet e Merlot, naturalmente resistenti alle malattie fungine coltivati in modo naturalmente biologico, senza l’uso di prodotti chimici, diserbanti, concimi o irrigazione. Ogni pianta produce solo una bottiglia, concentrando l’essenza del territorio. In cantina non vengono usati additivi, eccetto una minima quantità di solfiti per la conservazione.

Terre Siciliane IGP Inzolia “Diornu”

8,35 
Un bianco dall'anima autentica siciliana, realizzato esclusivamente con uve Inzolia, vitigno autoctono che esprime al meglio il carattere del territorio. Il nome "Diornu", che in dialetto siciliano significa "durante il giorno", identifica questo vino fresco, leggero e di grande bevibilità. Coltivato nei vigneti tra Trapani e Marsala, a poca distanza dal mare, beneficia della costante brezza marina che conferisce alle uve una freschezza naturale e distintiva.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.