IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Tonnarelli

4,75 
Un formato di pasta fresca lunga, tipico della cucina romana, molto simile agli spaghetti alla chitarra originari di Abruzzo e Molise, ma caratterizzati da un maggiore spessore.

Ragù di cervo

5,75 
Un condimento ricco e corposo che affonda le sue radici nella cultura culinaria delle vallate alpine, dove la cacciagione ha sempre rappresentato una preziosa risorsa alimentare. La carne di cervo, naturalmente magra e dal sapore deciso, viene sapientemente trasformata in un sugo dalla personalità unica.

Composta di percoche, mandorle e rhum

5,60 
Una perfetta combinazione tra la dolcezza della frutta, la croccantezza delle mandorle tostate e il calore speziato del rhum, per un'esperienza gustativa appagante e ricca di sfumature.

Tonno in pezzetti

3,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto pregiato del tonno. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Alto Adige DOC Lagrein “Stoa”

17,00 
I vigneti di Lagrein di Weger sono situati a Gries, a breve distanza da Bolzano, nella regione tradizionalmente dedicata alla coltivazione di questo vitigno. I terreni alluvionali profondi, composti da sabbia e detriti di granito e porfido, insieme al caldo microclima della zona, costituiscono una combinazione ideale per la produzione di un vino eccellente, vera espressione di questo terroir.

Vigneti delle Dolomiti IGT – Rosa Ulzbach

13,60 
Nel cuore del Campo Rotaliano, dove i terreni ciottolosi del fiume Noce creano condizioni uniche, l'azienda De Vescovi Ulzbach interpreta il Teroldego in versione rosé. La lavorazione prevede una pressatura soffice con macerazione brevissima, seguita da fermentazione a temperatura controllata che preserva freschezza e profumi varietali.

Morellino di Scansano DOCG

12,90 
Un vino che riflette profondamente le caratteristiche del suo territorio di provenienza. Le uve utilizzate per la sua produzione sono coltivate in vigneti situati tra i comuni toscani di Grosseto e Magliano. Il processo di vinificazione di questo Morellino prevede l'uso di vasche in acciaio con temperatura controllata, seguito da una fermentazione malolattica. Grazie a questo metodo di produzione, il vino risultante presenta un profilo organolettico caratterizzato da morbidezza, corpo pieno e rotondità. Queste qualità contribuiscono a renderlo un vino estremamente gradevole al palato.

Terre di Chieti IGT Rosato BIO “Duca Minimo”

8,00 
Un'eccellente rosato, ottenuto da uve Montepulciano in purezza e lavorato secondo i rigorosi criteri dell'agricoltura biologica. Questo vino è capace di stupire per il suo ricco profilo aromatico, che si esprime attraverso una vibrante combinazione di note fruttate e floreali. La cura nella coltivazione delle uve e l'attenzione ai dettagli nella vinificazione conferiscono al vino una freschezza unica e un carattere distintivo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.