IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Sugo al nero di seppia

5,10 
Una salsa densa e ricca ottenuta dalle seppie e il loro classico inchiostro con l’aggiunta del pomodoro ciliegino di Pachino, capace di dare vita a un perfetto connubio tra mare e terra.

Ragù di fagiano

6,50 
Il ragù di fagiano rappresenta uno dei condimenti più nobili della tradizione venatoria italiana. Questa preparazione, un tempo aristocratica e riservata alle tavole più prestigiose, unisce la delicatezza della carne bianca del fagiano con una sapiente lavorazione che ne esalta le caratteristiche organolettiche uniche.

Misto bosco con porcini

16,00 
Un misto di funghi di bosco in delicato olio di oliva,dove non manca il tocco del gradevole del fungo porcino.

Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente

7,90 
Una sofisticata creazione che unisce l'intensità del caffè tostato alla profondità del cioccolato fondente. Questa specialità, nata dall'incontro tra l'arte della torrefazione e quella della cioccolateria, è diventata un classico della pasticceria moderna, apprezzato per la sua intensità e complessità aromatica.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Montefalco DOC Rosso

19,00 
Un vino di grande espressività, ricco di profumi floreali e fruttati con piacevoli note speziate, che si abbina perfettamente a piatti a base di carne. Il Montefalco Rosso nasce da un blend composto da 70% Sangiovese, 15% Sagrantino e 15% Merlot, proveniente da vigneti situati a 265 metri di altitudine. Le viti, di età compresa tra 10 e 35 anni, sono allevate con sistema a cordone speronato. La vendemmia manuale si effettua con cassette di legno tra metà settembre e ottobre. In cantina, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 24 mesi, di cui 12 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.

Franciacorta DOCG Brut Dosaggio Zero “Benedetta Buizza”

39,15 
Questo Dosaggio Zero rappresenta la tipologia più pura di Franciacorta, senza aggiunta di liqueur d'expedition durante la sboccatura, mantenendo un residuo zuccherino pari a 0 g/l. Ottenuto da un blend di Chardonnay e Pinot Nero da vigneti ventennali a 250 metri slm, matura sui lieviti per almeno 30 mesi, seguito da 6 mesi di affinamento post-sboccatura.

Sagrantino di Montefalco DOCG

39,15 
Un rosso ben strutturato, armonico e di grande personalità, che esprime una complessa trama di aromi e sapori raffinati, eleganti e potenti. Il Sagrantino di Montefalco è prodotto con uve Sagrantino in purezza provenienti da vigneti di età compresa tra 10 e 35 anni, allevati con sistema a cordone speronato su terreni argillosi con esposizione nord-sud ed est-ovest. La vendemmia manuale in cassette si effettua tra metà settembre e metà ottobre. In cantina, fermentazione alcolica e malolattica avvengono in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 37 mesi, di cui 16-18 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.

Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO

42,90 
Un vino dolce ottenuto dall'appassimento naturale delle uve in vigna, attraverso l'azione della Botrytis. Le uve di Picolit seguono due cicli separati per l’appassimento in percentuali distinte: il 30% va incontro alla Botrytis sulla pianta stessa con vendemmia a metà Novembre, mentre il 70% viene sottoposto a un appassimento non forzato per circa tre mesi; il successivo accorpamento delle uve anticipa la naturale fermentazione in damigiane e l’imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.