IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Ragù di lepre

5,75 
Il ragù di lepre è un condimento tradizionale che affonda le sue radici nella cultura gastronomica della cacciagione italiana. Questo sugo robusto e saporito rappresenta una delle espressioni più autentiche della cucina di territorio, dove la selvaggina viene trasformata in preparazioni ricche e avvolgenti secondo antiche ricette.

Cipolline al Moscato

8,95 
Le cipolline al Moscato sono un'armoniosa combinazione di cipolle caramellate e il tocco dolce e aromatico del vino Moscato

Composta di peperoni con senape

5,90 
Una crema dove il gusto dolce dei peperoni si sposa perfettamente con le tipiche note della senape, dando vita a una salsa deliziosa e intrigante.

Filetti di melanzane saporite

8,95 
Deliziose melanzane a filetti in olio di oliva, senza l'aggiunta di agenti conservanti, aromatizzate da acciughe e aglio.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Sagrantino di Montefalco DOCG ‘Colleallodole’

92,95 
Il vino di punta dell'azienda, con una produzione inferiore alle mille bottiglie all'anno. Una vera eccellenza che merita di essere aperta anche dieci anni dopo per scoprirne tutta la spiccata mineralità. Il Sagrantino "Colleallodole" nasce da un'accurata selezione di uve Sagrantino in purezza provenienti da vigneti di età compresa tra 10 e 35 anni, allevati con sistema a cordone speronato su terreni argillosi con esposizione nord-sud ed est-ovest. La vendemmia manuale in cassette si effettua tra metà settembre e metà ottobre. In cantina, fermentazione alcolica e malolattica avvengono in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 37 mesi in grandi botti di rovere, seguito da 4-6 mesi in bottiglia.

Veneto IGP Rosso “Noghené”

28,30 
NOGHENÈ, dal dialetto veneziano “non ce n’è”, racchiude nel nome la sua filosofia produttiva: questo vino rosso è prodotto utilizzando esclusivamente vitigni PIWI, in prevalenza Cabernet e Merlot, naturalmente resistenti alle malattie fungine coltivati in modo naturalmente biologico, senza l’uso di prodotti chimici, diserbanti, concimi o irrigazione. Ogni pianta produce solo una bottiglia, concentrando l’essenza del territorio. In cantina non vengono usati additivi, eccetto una minima quantità di solfiti per la conservazione.

Colli Orientali del Friuli DOC Ribolla Gialla BIO “Erre Gialla”

17,60 
Da uno storico vitigno a bacca bianca, diffuso principalmente nel Collio Friulano e Sloveno, nasce uno tra i più famosi bianchi italiani, autentico testimone dell’enorme bagaglio culturale della regione Friuli Venezia Giulia.

Alto Adige DOC Chardonnay ‘Leite’

14,35 
"Leite" testimonia la maestria di Josef Weger nella creazione di vini dove equilibrio e armonia sono protagonisti assoluti. Il nome "Leite", che in tedesco significa "pendio", rimanda proprio alla conformazione del terreno vitato: i vigneti sorgono infatti su pendii nelle zone di Pochi e Salorno, a circa 600 metri di altitudine, dove le viti di circa 25 anni sono allevate con il tradizionale sistema a pergola. Questa particolare esposizione garantisce eccellente drenaggio e marcate escursioni termiche giorno-notte, favorendo produzioni contenute ma uve di elevata qualità aromatica. La raccolta si effettua a metà settembre, seguita da fermentazione in acciaio inox con controllo termico e successivo affinamento sulle fecce fini fino all'imbottigliamento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.