È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Il buon ragù
6,15 €
Ragù di chianina (solo ingredienti toscani)
6,70 €
Ragù di fagiano
6,50 €
Il ragù di fagiano rappresenta uno dei condimenti più nobili della tradizione venatoria italiana. Questa preparazione, un tempo aristocratica e riservata alle tavole più prestigiose, unisce la delicatezza della carne bianca del fagiano con una sapiente lavorazione che ne esalta le caratteristiche organolettiche uniche.
Composta di peperoni con senape
5,90 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Sicilia DOC Grillo
7,25 €
Il Grillo rappresenta uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi del Sud Italia, da sempre coltivato principalmente in Sicilia dove ha trovato la sua massima espressione. Tradizionalmente utilizzato come base per i migliori vini di Marsala, questo vitigno ha saputo reinventarsi come vino secco di grande personalità. Il Grillo si distingue per la sua capacità di produrre vini che privilegiano la texture rispetto al semplice profilo fruttato, regalando sensazioni tattili ricche e avvolgenti unite a una mineralità distintiva che riflette il carattere del territorio siciliano.
Maremma Toscana IGT “Balla la vecchia”
9,75 €
“Guarda come Balla la Vecchia!”; è un modo di dire Maremmano che indica il tremolio dell’aria pomeridiana nelle giornate di calura estiva, periodo durante il quale le uve coltivate iniziano a maturare. Soci alla pari di questo vino sono il Cabernet Sauvignon e il Merlot, in perfetto stile bordolese, ottenuti da uve provenienti dai vigneti siti nel territorio DOC Maremma della Toscana costiera.
Alta Langa DOCG Spumante Pas Dosè Metodo Classico
29,90 €
Questo spumante rappresenta l'eccellenza dell'Alta Langa DOCG, denominazione che raccoglie l'eredità e prosegue la tradizione del primo metodo classico d'Italia, nato in Piemonte alla metà del 1800. Ottenuta la DOC nel 2002 e la DOCG nel 2011, questa denominazione si distingue per essere esclusivamente millesimata, legando ogni bottiglia alle caratteristiche uniche di una specifica vendemmia. La cuvée di 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero rispetta il disciplinare che prevede un minimo del 90% di questi vitigni nobili. La vendemmia manuale in piccoli contenitori e il lungo affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi (qui esteso a 48 mesi) conferiscono a questo spumante la complessità e l'eleganza tipiche dell'Alta Langa.
Fiano di Avellino DOP
9,25 €
Il Fiano di Avellino si distingue come un vitigno che esprime con sincerità l'essenza del territorio irpino. Il vino che ne deriva, specialmente se gli si concede il tempo di maturare, diventa un fedele e gradevole interprete di questa terra, esaltandone le caratteristiche uniche. Tra i vitigni autoctoni italiani, il Fiano emerge indiscutibilmente come uno dei più vigorosi e ricchi di personalità, affermandosi con forza nel panorama enologico nazionale.