IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Cantucci ai fichi e noci

4,95 
Una variante autunnale del classico biscotto toscano. Questa ricetta unisce la tradizione dei cantucci con ingredienti tipici della stagione fredda, creando un dolce ricco e confortante che evoca atmosfere familiari e accoglienti.

Composta di cipolle alla senape

6,10 
La composta di cipolle senapata è un connubio avvincente di cipolle dolci e la robustezza della senape, creando una crema dal sapore unico

Tonnarelli

4,75 
Un formato di pasta fresca lunga, tipico della cucina romana, molto simile agli spaghetti alla chitarra originari di Abruzzo e Molise, ma caratterizzati da un maggiore spessore.

Composta di arance, mele, zenzero e cannella

5,60 
Non una semplice composta, ma una deliziosa sinfonia che unisce l'agrodolce delle arance, la dolcezza delle mele, la piccantezza dello zenzero e il calore avvolgente della cannella. Il risultato è un'esperienza gustativa piacevole e decisamente intensa.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Colli Orientali del Friuli DOC Friulano BIO

17,60 
Un Friulano (un tempo Tocai) autentico, prova che quando capacità e competenze, come quelle di Marco Sara, si incontrano con una delle zone vitivinicole più vocate d’Italia, il risultato è semplicemente garantito.

Sagrantino di Montefalco DOCG

39,15 
Un rosso ben strutturato, armonico e di grande personalità, che esprime una complessa trama di aromi e sapori raffinati, eleganti e potenti. Il Sagrantino di Montefalco è prodotto con uve Sagrantino in purezza provenienti da vigneti di età compresa tra 10 e 35 anni, allevati con sistema a cordone speronato su terreni argillosi con esposizione nord-sud ed est-ovest. La vendemmia manuale in cassette si effettua tra metà settembre e metà ottobre. In cantina, fermentazione alcolica e malolattica avvengono in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 37 mesi, di cui 16-18 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.

Sicilia DOC Nero d’Avola

7,25 
Un'espressione autentica del vitigno principe della Sicilia, vinificato in purezza per esaltarne tutte le caratteristiche varietali. Il Nero d'Avola, coltivato su quasi 1.200 ettari nell'isola, trova espressioni diverse a seconda del territorio: mentre nella zona orientale sviluppa caratteri più speziati e strutturati, nella parte occidentale dell'isola regala vini dal profilo più fruttato e morbido, come nel caso di questo vino. La vendemmia manuale in cassette e la vinificazione in acciaio preservano la freschezza e la genuinità del frutto, permettendo al vitigno di esprimere liberamente il suo carattere mediterraneo più accessibile e piacevole.

Toscana Bianco IGT Chardonnay “Elettrice”

27,50 
Lo Chardonnay della Tenuta Cafaggiolo rappresenta l'espressione più raffinata della tradizione vitivinicola medicea applicata a questo vitigno internazionale. Coltivato sui pendii esposti a sud tra i 240-250 metri di altitudine, questo IGT Toscana Bianco nasce da uve selezionate manualmente e coltivate su terreni sabbioso-calcarei che conferiscono al vino caratteristiche uniche. La vinificazione segue metodi tradizionali con fermentazione in botti di rovere francese e affinamento in barriques, seguito da un riposo in acciaio per la chiarificazione naturale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.