IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Tonno in pezzetti

3,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto pregiato del tonno. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.

Cavolfiori alle erbe

8,95 
Gustose cimette di cavolfiore aromatizzate alle erbette fini.

Composta di albicocche, lime e bacche rosa

5,60 
Un'esplosione di gusto che unisce la dolcezza delle albicocche, l'acidità rinfrescante del lime e il delicato aroma delle bacche rosa.

Taralli alla pizzaiola

5,00 
Taralli prodotti con solo olio extravergine d’oliva, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Sono uno diverso dall’altro, perchè fatti rigorosamente a mano. La scelta perfetta per gli amanti della tradizione pugliese.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Nebbiolo d’Alba DOC “Mirinè”

19,25 
Un'eccellente espressione di questo nobile vitigno piemontese. Le uve provengono da vigneti giovani, di circa sette anni, posti a 400 metri di altitudine, dove il terroir conferisce al vino caratteristiche uniche. Il Nebbiolo d'Alba DOC Mirinè completa la sua evoluzione con un raffinato affinamento in barriques, che ne esalta la naturale eleganza.

Terre Siciliane IGP Inzolia “Diornu”

8,35 
Un bianco dall'anima autentica siciliana, realizzato esclusivamente con uve Inzolia, vitigno autoctono che esprime al meglio il carattere del territorio. Il nome "Diornu", che in dialetto siciliano significa "durante il giorno", identifica questo vino fresco, leggero e di grande bevibilità. Coltivato nei vigneti tra Trapani e Marsala, a poca distanza dal mare, beneficia della costante brezza marina che conferisce alle uve una freschezza naturale e distintiva.

Langhe DOC Rosso “Luvì”

19,25 
Questo eccellente rosso piemontese nasce dall'armonioso incontro di tre vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Paolo Manzone, con la sua esperienza ventennale, seleziona accuratamente le uve dai vigneti più vocati e, attraverso un sapiente assemblaggio, crea un vino che esprime al meglio le caratteristiche di ogni annata. L'affinamento di 12 mesi tra acciaio e tonneaux conferisce struttura e complessità, mantenendo intatta la freschezza dei frutti e l'identità territoriale. Un rosso autentico che racchiude l'essenza delle colline piemontesi.

Morellino di Scansano DOCG

12,90 
Un vino che riflette profondamente le caratteristiche del suo territorio di provenienza. Le uve utilizzate per la sua produzione sono coltivate in vigneti situati tra i comuni toscani di Grosseto e Magliano. Il processo di vinificazione di questo Morellino prevede l'uso di vasche in acciaio con temperatura controllata, seguito da una fermentazione malolattica. Grazie a questo metodo di produzione, il vino risultante presenta un profilo organolettico caratterizzato da morbidezza, corpo pieno e rotondità. Queste qualità contribuiscono a renderlo un vino estremamente gradevole al palato.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.