IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Arance candite ricoperte di cioccolato fondente

7,95 
Le arance candite ricoperte di cioccolato fondente rappresentano un'eccellenza della tradizione dolciaria italiana. L'arte della canditura degli agrumi, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, si è evoluta nel tempo fino a incontrare la maestria della lavorazione del cioccolato, creando questo raffinato connubio tra la dolcezza dell'agrume e l'intensità del cacao.

Spaghettoni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Pesto di tonno con curcuma e cipolla

6,00 
Una prelibata salsa prodotta artigianalmente in cui ritrovare tutto il buono del mare e della terra di Sicilia.

Arista di maiale in olio extravergine d’oliva

10,95 
Una specialità toscana chiamata anche "Tonno del Chianti" per via della somiglianza visiva tra i filetti di carne di maiale sott’olio e il tonno.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Franciacorta DOCG Rosé “Benedetta Buizza”

36,80 
Un Franciacorta Rosé, prodotto esclusivamente da uve Pinot nero, capace di incarnare appieno l'essenza del territorio. Questo spumante conquista i sensi, affermandosi come espressione autentica e seducente dello stile franciacortino.

Roero DOCG Arneis “Reysù”

12,90 
Il Roero Arneis DOCG "Reysù" di Paolo Manzone proviene da un vitigno antico, l'Arneis appunto, coltivato nelle colline piemontesi e liguri. Fermentato in acciaio inox a temperatura controllata e imbottigliato in primavera dopo otto mesi dalla vendemmia, questo vino incarna i valori della cantina: sincerità, schiettezza e onestà, offrendo un'esperienza autentica che rispecchia fedelmente il territorio.

Piave DOC Raboso del Piave

24,50 
Un autentico interprete della tradizione enologica veneta che nasce da un vitigno tra i più identitari della viticoltura del Piave. L'affinamento, prima in acciaio e poi in legno, dura oltre 3 anni e contribuisce a domare gli angoli più "rabbiosi" di questo vitigno. Il risultato è un vino di grande profondità e struttura, capace di coinvolgere sin dai primi istanti della degustazione.

Alto Adige DOC Lagrein “Stoa”

17,00 
I vigneti di Lagrein di Weger sono situati a Gries, a breve distanza da Bolzano, nella regione tradizionalmente dedicata alla coltivazione di questo vitigno. I terreni alluvionali profondi, composti da sabbia e detriti di granito e porfido, insieme al caldo microclima della zona, costituiscono una combinazione ideale per la produzione di un vino eccellente, vera espressione di questo terroir.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.