IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Composta di lime, limone e rosmarino

5,60 
Una composta dal gusto agrumato vivace, arricchita dall’inconfondibile nota aromatica del rosmarino.

Confettura di mele, cannella e uvetta

7,50 
Una confettura che cattura l'essenza del classico strudel di mele e la restituisce in una versione spalmabile. Realizzata con mele italiane selezionate, uvetta dolce e cannella, conserva l'autenticità di questo dolce tradizionale in un prodotto genuino e senza conservanti artificiali, dove ogni ingrediente contribuisce a un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e note speziate.

Composta di pere, rabarbaro e zenzero

5,60 
Una deliziosa miscela di sapori fruttati e leggermente speziati. In questa composta si uniscono perfettamente la dolcezza succosa delle pere, l'acidità caratteristica del rabarbaro e la piccantezza rinfrescante dello zenzero, creando un'esperienza gustativa originale e intrigante.

Cofanetto 16 praline assortite

13,50 
Un'elegante selezione di 16 praline artigianali che racchiude il meglio della tradizione cioccolatiera italiana. Ogni pralina è realizzata a mano con ingredienti accuratamente selezionati per offrire un'esperienza di gusto indimenticabile.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”

21,00 
Un vino che nasce dall'unione di diverse uve autoctone. Dopo la fermentazione in acciaio, viene posto a maturare in barriques. Il risultato è un rosso sincero, fortemente legato alla terra d'origine, fatta di sole e di profumi inconfondibili.

IGT delle Venezie Merlot “Sante Rosso”

29,00 
"Sante Rosso" è un vino che ha origine da un'unico vigneto, caratteristica che lo rende capace di conferire un profilo assolutamente territoriale a un vitigno internazionale. Un'etichetta che racconta la grande competenza del viticoltore Giorgio Cecchetto, sia in vigna che in cantina.

Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”

26,00 
“Belleus” è il risultato della lavorazione di ben 5 vitigni. Le uve, coltivate tutte intorno ai 350 metri s.l.m., raggiungono nello stesso tempo il punto di maturazione e possono dunque essere raccolte e portate alla fermentazione insieme. La resa è bassa, non supera mai i 4.500 kg. per ettaro e l’affinamento avviene in barrique francesi per 22 mesi.

Etna DOC Spumante Metodo Classico Brut “Fílici”

36,80 
La produzione di questo raffinato spumante è un'arte meticolosa, dalla vendemmia accuratamente programmata all'affinamento sui lieviti per 48 mesi. Il remouage manuale e l'assenza di dosaggio alla sboccatura preservano la purezza del prodotto. Il risultato è uno spumante di grande complessità e profondità, che esprime autenticità e tipicità del territorio vulcanico siciliano attraverso un equilibrio perfetto di freschezza ed eleganza.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.