IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Composta di pesche, cannella e anice stellato

5,60 
Una composta particolare, caratterizzata da un abbraccio di profumi avvolgenti. La dolcezza succosa delle pesche si sposa con le calde note speziate di cannella e anice stellato.

Ragù bianco di orata

8,85 
Preparato con pregiati filetti di orata, questo sugo bianco dal gusto delicato porta in tavola tutto il sapore del mare.

Composta di peperoni con senape

5,90 
Una crema dove il gusto dolce dei peperoni si sposa perfettamente con le tipiche note della senape, dando vita a una salsa deliziosa e intrigante.

Nocciole tostate

7,50 
Deliziosamente croccanti, con un aroma ricco e un sapore leggermente affumicato, sono perfette come snack salutare o ingrediente versatile in cucina.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Sicilia DOC Rosato “Lia”

11,75 
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.

Franciacorta DOCG Brut “Benedetta Buizza”

24,50 
Uno spumante realizzato secondo il metodo tradizionale, frutto di una grande cura in vigna e un'attenta selezione delle uve, unita a tecniche di vinificazione tradizionali. Dotato di grande eleganza e complessità, incarna prefettamente l'autenticità del terroir di produzione.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG

29,00 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Roero DOCG Arneis “Terre del Conte”

9,50 
Il vitigno bianco Arneis è di casa nel Roero, terra collinare dall’antica storia vitivinicola, situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo. Qui Tenuta Laramè possiede i vigneti a conduzione biologica da cui ricava le uve per realizzare quello che ormai a tutti gli effetti è considerato uno dei grandi vini bianchi dell’enologia italiana.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.