“Teroldego Rotaliano DOC” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut
28,85 €
Un Blanc de Blanc millesimato, con almeno 30 mesi di permanenza sui lieviti, ottenuto da una particolare selezione di uve Chardonnay che al momento della vendemmia presentano un perfetto equilibrio tra maturazione zuccherina, acidica e aromatica.
	
			
		
			
				COD:			
			
				VS.ZNT.TMC.0750			
		
	
			Categorie: Bollicine, Vini, Vini, birre e alcolici	
			Tag: brut, chardonnay, for neri, metodo classico, trento doc, zanotelli	
	
	
													
								Descrizione							
											
					
				Giallo paglierino brillante alla vista, con perlage fine e persistente. Il profumo è elegante, con note fruttate di mela golden. Al palato è secco, fresco e ben strutturato, con un finale di apprezzabile persistenza.
													
								Informazioni aggiuntive							
											
					
				| Annata | 
				
				 2020  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 100% Chardonnay  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Ottimo come aperitivo, data la sua struttura può però considerarsi a pieno titolo un vino da tutto pasto.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 La temperatura di servizio consigliata è di 8-10 °C.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 12,5% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
													
								Recensioni (0)							
											
					
				
		Recensisci per primo “Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut” Annulla risposta	
				
													
								Il Brand							
											
					
				
													Un’azienda agricola a conduzione famigliare, che lavora dal 1860 gli impervi pendii della Valle di Cembra dove oltre 700 chilometri di muretti a secco sostengono oggi circa 300 ettari di vigneti. I cugini Zanotelli ne coltivano, in maniera sostenibile, i circa 15 di proprietà, vinificandone le uve con passione e competenza.											
				Prodotti correlati
Alto Adige DOC Blauburgunder ‘Johann’
				
	18,15 €
							
		Alto Adige DOC Chardonnay Selection
				
	17,80 €
							
		
					In Alto Adige questo vitigno sviluppa tutte le sue caratteristiche classiche e sa entusiasmare con la sua leggera acidità e il suo elegante gioco di aromi tra i quali spiccano l’ananas, la banana, la mela e la vaniglia. Raggiunge la sua pienezza nelle selezioni più complesse, come questa, quando viene affinato sui lieviti per almeno tre mesi.				
				
			Alto Adige DOC Merlot ‘Selezione’
				
	24,50 €
							
		Alto Adige DOC Sauvignon ‘Myron’
				
	16,85 €
							
		Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
				
	21,50 €
						
				
		
					
			Valutato 4.50 su 5		
				
		
							
					Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E' ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell'agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.				
				
			Teroldego Rotaliano DOC riserva “Vigilius”
				
	34,25 €
						
				
		
					
			Valutato 5.00 su 5		
				
		
							
					Il “Vigilius” è una delle più classiche espressioni del Teroldego, capace di colpire per il corpo e la struttura. Il mosto appena pressato viene lasciato fermentare a contatto con le bucce in tini di rovere aperti per 7-10 giorno, prima di effettuare la fermentazione malolattica in caratelli di rovere dove il vino viene lasciato maturare per 12-18 mesi.				
				
			Trentino DOC Riesling Renano
				
	17,95 €
							
		
					Il Riesling renano, è un vitigno a bacca bianca originario delle valli del Reno, in Germania, dove veniva coltivato già in epoche romane. È un vitigno nobile da cui si ottengono uve tra le più pregiate alla produzione di vino bianco di alta qualità, come nel caso di questa interpretazione “da manuale”.				
				
			Trentino DOC Superiore Pinot Nero Valle di Cembra
				
	22,65 €
							
		
					Un vitigno, il Pinot Nero, che in Val di Cembra ha trovato le condizioni perfette per esprimersi al meglio: l’altitudine e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte conferiscono un carattere unico a questa “perla nera” che fermenta in acciaio per poi affinarsi in barriques di secondo passaggio per 10 mesi.				
				
			
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.