IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Salame “della zia” al finocchio selvatico

12,45 
Salame antico insaccato in un budello naturale di suino che gli dona la classica forma (non ci sono mai due uguali).

Composta di fragole e rabarbaro

5,60 
Con la sua combinazione unica di fragole mature e rabarbaro, da gusto leggermente acidulo, questa composta offre un'esperienza gustativa equilibrata e appagante. Il mix di dolcezza e acidità crea un'armonia deliziosa capace di intrigare anche i palati più esigenti.

Funghi chiodini in olio extra vergine d’oliva

8,40 
Una specialità che cattura il gusto autentico del sottobosco. Questi funghi, noti per il loro sapore delicato e la consistenza piacevole, sono conservati in olio extra vergine d'oliva di alta qualità. Il risultato è un prodotto versatile che porta in tavola tutto l'aroma dei boschi italiani.

Bottarga di muggine intera peso variabile

24,95 
Un prodotto davvero particolare, protagonista della storia antica della Sardegna: l’arte della salagione e stagionatura delle sacche ovariche del muggine risale a oltre 3000 anni fa, quando i naviganti fenici giunsero sulle coste sarde e insegnarono questa tecnica di conservazione.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre Siciliane IGP Inzolia “Diornu”

8,35 
Un bianco dall'anima autentica siciliana, realizzato esclusivamente con uve Inzolia, vitigno autoctono che esprime al meglio il carattere del territorio. Il nome "Diornu", che in dialetto siciliano significa "durante il giorno", identifica questo vino fresco, leggero e di grande bevibilità. Coltivato nei vigneti tra Trapani e Marsala, a poca distanza dal mare, beneficia della costante brezza marina che conferisce alle uve una freschezza naturale e distintiva.

Toscana IGT Pinot Nero “Averardo”

28,90 
Il Pinot Nero della Tenuta Cafaggiolo nasce dalle uve più delicate coltivate nei vigneti giovani della proprietà, situati sui pendii esposti a sud tra i 230-250 metri di altitudine. Questo IGT Toscana Pinot Nero rappresenta l'interpretazione toscana di uno dei vitigni più nobili al mondo, vinificato con tecniche tradizionali che rispettano la delicatezza del frutto. La fermentazione avviene in botti aperte di rovere francese per 18-25 giorni, seguita da un affinamento di 12 mesi in barriques di terzo o quarto passaggio e un riposo finale di 6 mesi in bottiglia dopo la purificazione naturale in vasche di cemento.

Cuvée Premiere Brut

7,90 
Uno spumante elegante, ottenuto attraverso la rifermentazione in grandi tini di una cuvée selezionata di Pinot e Chardonnay. Il metodo di produzione valorizza le caratteristiche distintive di questi due vitigni nobili, creando un prodotto equilibrato che esprime finezza e personalità.

Colli Orientali del Friuli DOC Ribolla Gialla BIO “Erre Gialla”

17,60 
Da uno storico vitigno a bacca bianca, diffuso principalmente nel Collio Friulano e Sloveno, nasce uno tra i più famosi bianchi italiani, autentico testimone dell’enorme bagaglio culturale della regione Friuli Venezia Giulia.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.